Renault Group: l’analisi del CEO Luca de Meo sul settore automobilistico europeo e le prospettive a livello di transizione verso l’elettrico. Luca de Meo: lavoro di squadra per la sfida dell’elettrico Difficile arrestare il percorso verso l’elettrificazione in ambito automobilistico, bisogna però concentrare gli sforzi su più piani: tempi, flessibilità, gestione delle tecnologie. È il...
Oggi vogliamo parlarti delle ultime novità riguardanti i bonus e le agevolazioni per gli ascensori e l’eliminazione delle barriere architettoniche nel 2023. Questi incentivi sono stati introdotti per favorire la mobilità interna ed esterna agli edifici per le persone portatrici di handicap e migliorare l’accessibilità per tutti. Che cos’è il superbonus per gli ascensori La...
Aderendo ai Principles dell’ONU, Banca Generali si impegna a promuovere gli investimenti sostenibili ESG e a collaborare con le principali istituzioni finanziarie a livello internazionale. Investimenti sostenibili ESG, Banca Generali sottoscrive i Principles dell’ONU Banca Generali conferma la sua vision come prima Banca Private per valore del servizio, innovazione e sostenibilità, aderendo ai Principles for...
“Tutto quello che è sovvenzionato ci rende più fragili, il mercato deve confrontarsi con se stesso. Si può aiutare all’inizio le rinnovabili, l’idrogeno, ma non possiamo pensare che per 20 anni dobbiamo sovvenzionare un’attività industriale”: il punto dell’AD Claudio Descalzi. Claudio Descalzi: la presentazione dell’IRENA World Energy Transitions Outlook 2023 Per l’AD Claudio Descalzi, intervenuto...
Sul blog di Banca Generali, Istituto leader nel Fintech, un nuovo articolo per esaminare il tema dell’intelligenza artificiale e le sue implicazioni nel settore finanziario. Fintech: Banca Generali analizza il trend dell’IA Apprendimento, adattamento ed esecuzione di compiti complessi sono alcune delle attività in cui l’intelligenza artificiale ha condotto passi da gigante nell’ultimo periodo. Una...
Come afferma l’ultimo Cision State of Media Report 2023, che ha intervistato piu’ di 3000 giornalisti sui nuovi bisogni delle redazioni, le imprese e i loro uffici di media relations devono garantire che i contenuti siano accurati. Profondità e accuratezza sono definiti una priorità dal 58% giornalisti. Il 27% ha anche affermato che la loro più grande sfida è...
ABS Acciaierie Bertoli Safau S.p.A. e Gruppo Danieli hanno donato lo scorso giugno 800.000 euro ad ASUFC per consentire la riqualificazione delle sale operatorie dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Il contributo di ABS e Gruppo Danieli rinforzerà il parco angiografico dell’ospedale di Udine Ammonta a 800.000 euro il contributo di ABS e Gruppo...
Per Gruppo Danieli, guidato da Giacomo Mareschi Danieli, l’attività di ricerca e sviluppo delle tecnologie riveste un ruolo di primo piano. È infatti tramite un approccio che segue l’intero processo di produzione, dallo sviluppo al prodotto finito, che la società garantisce prodotti e soluzioni di qualità eccelsa. Gruppo Danieli: ricerca e sviluppo nella vision della...
Luigi Ferraris è un manager che vanta una consolidata esperienza in ambito economico-finanziario e industriale. Da giugno 2021 è Amministratore Delegato del Gruppo FS. Luigi Ferraris: la formazione e il percorso in Enel Classe 1962, Luigi Ferraris nasce a Legnano (MI) ma è a Genova che si laurea in Economia Politica. Avvia la sua carriera...
Sono ancora poche le donne che ricoprono ruoli di comando all’interno delle aziende. Lo sa bene l’AD di Illycaffè Cristina Scocchia che ha spesso raccontato del proprio percorso professionale, fatto di sfide e muri culturali da abbattere. La determinazione e le competenze l’hanno portata ai vertici di rinomate aziende quali L’Oréal, KIKO Milano e Illycaffè....
Luca de Meo, CEO di Renault Group e Presidente dell’ACEA, ha inviato un messaggio alle istituzioni: necessaria una strategia industriale per superare le sfide della transizione e della concorrenza globale. Luca de Meo: “Costruttori parte della soluzione, chiediamo un posto al tavolo delle discussioni” L’industria automobilistica europea ha bisogno di una strategia forte, capace di...
Con l’impianto di Vercelli “il materiale di scarto legnoso invece di essere mandato in discarica viene rivalorizzato e ha una nuova vita”, così il Presidente Luca Dal Fabbro ai microfoni de “Il Giornale d’Italia”. Luca Dal Fabbro: Iren investe nel recupero del legno Iren prosegue lungo la scia dell’economia circolare puntando sempre più sulla rigenerazione...